top of page
Cerca


Tiziano, Bacco e Arianna
Molti particolati della rappresentazione di Bacco e Arianna fanno pensare che Tiziano conoscesse i versi di Catullo

Maria Grazia
12 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
40 visualizzazioni
0 commenti


Jan van Eyck e il paesaggio
Uno sguardo al paesaggio all'interno del Polittico dell'Agnello Mistico di Jan van Eyck, pittore fiammingo del XV secolo.

Maria Grazia
29 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
141 visualizzazioni
0 commenti


Fragonard e Madame du Barry
Nel castello di Louveciennes di Madame du Barry avrebbero dovuto trovare posto le tele di Fragonard, che narrano una relazione sentimentale

Maria Grazia
19 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
73 visualizzazioni
0 commenti


Giovanni Bellini, Il San Francesco Frick
San Francesco nel deserto, opera di straordinaria bellezza, da godere in ogni particolare.

Maria Grazia
1 mar 2021Tempo di lettura: 4 min
215 visualizzazioni
0 commenti


Un grande nido
Michelozzo e Donatello costruiscono un’opera, unica per forma e destinazione, un “grande nido”, sospeso sullo spigolo della facciata

Maria Grazia
11 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Turner e il cinema
William Turner è stato un famoso pittore inglese, autore di numerosi dipinti e di migliaia di acquerelli

Maria Grazia
10 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Dostoevskij e Holbein
Nella parete di fronte vidi un quadro che non conoscevo e che mi lasciò sbalordita: raffigurava un uomo morto disteso

Maria Grazia
3 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
253 visualizzazioni
0 commenti


Van Gogh e Frans Hals
Frans Hals è stato uno dei più grandi pittori olandesi del Seicento. Van Gogh nel 1885 visitò Amsterdam

Maria Grazia
26 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
54 visualizzazioni
0 commenti


E di nemica ella divenne amante
Un bellissimo ciclo di quattro tele di Giambattista Tiepolo (1696-1770), commissionato dalla famiglia Corner

Maria Grazia
22 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
35 visualizzazioni
0 commenti


I disastri della guerra
Francisco Goya (1746-1828) ha conosciuto quest’uomo negli anni della guerra condotta dagli spagnoli

Maria Grazia
21 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
29 visualizzazioni
0 commenti


Goethe e Ruisdael
Nel 1816 Goethe visitò a Dresda la grande collezione d’arte del re di Sassonia

Maria Grazia
14 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
52 visualizzazioni
0 commenti


La bellezza rubata
Finisco di leggere il romanzo di Laurie Lico Albanese, La bellezza rubata

Maria Grazia
13 gen 2021Tempo di lettura: 2 min
38 visualizzazioni
0 commenti


Dante, Cimabue e Giotto
Vorrei mettere a confronto due opere di entrambi i pittori. Sono due Croci Dipinte...
sì che la fama di colui oscura.

Maria Grazia
9 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
1211 visualizzazioni
0 commenti


L'eleganza del riccio, o della "Natura morta"
Il romanzo di Muriel Barbery (Edizioni e/o, 2007) è ambientato a Parigi

Maria Grazia
4 gen 2021Tempo di lettura: 3 min
136 visualizzazioni
0 commenti


Betsabea
Una donna siede ignuda in un ambiente scuro. Una luce fuori campo illumina solo lei.

Maria Grazia
31 dic 2020Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti


Pittori del Seicento a Roma
Roma nel Seicento brulicava di pittori stranieri, venuti per imparare, per fare fortuna e nel frattempo per darsi alla bella vita.

Maria Grazia
23 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
295 visualizzazioni
0 commenti


L’Architettrice e gli artisti del Seicento
Ricostruendo la vita della protagonista, l’autrice di fatto ci immerge totalmente nell’atmosfera della Roma seicentesca

Maria Grazia
13 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
74 visualizzazioni
0 commenti


John Singer Sargent
Sono stata attratta dal titolo di un libro di Julian Barnes, appena uscito per Einaudi

Maria Grazia
11 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
82 visualizzazioni
1 commento
bottom of page